Informazioni relative alla storia, cultura e tradizioni del Comune di Sarnonico
Conoscere Sarnonico
Il paese è adagiato nello splendido altopiano panoramico dell'Alta Anaunia ed è centro di soggiorno estivo favorito dal clima asciutto e dalla posizione soleggiata, ai margini di folte pinete attraversate da comode passeggiate. Per un bel viale alberato si giunge alla parrocchiale di S. Lorenzo, un po' isolata, al cospetto della verdissima campagna. Da visitare pure la Chiesa di S. Maria con campanile incorporato e due ordini di trifore.
A Sarnonico abitava la nobile famiglia dei Morenberg dal XVI sec., la quale poi si estinse nel Settecento e i suoi beni passarono ai Cles. Tra questi c'era anche Castel Morenberg , nella piccola frazione di Su al Ciastel. Edificio molto particolare è Casa Covi. Tra Sarnonico e Seio, lungo la strada provinciale Dambel-Casez, è in funzione, da febbraio a novembre, il campo di golf.
970 m altezza sul livello del mare
750 abitanti
Posizione: In montagna
Sarnonico e Seio
-
Sarnonico, una terrazza sulle montagne
Sindaci di Sarnonico dal dopoguerra
-
Elenco dei sindaci di Sarnonico a partire dal dopoguerra fino ad oggi
Cenni storici
-
Cenni storici: cacciatori preistorici, impero austroungarico e nuove generazioni
Personaggi illustri
-
Personaggi illustri legati al Comune di Sarnonico
Tradizioni
-
Tradizioni legate al Comune di Sarnonico
Pubblicazioni
-
Elenco delle pubblicazioni relative al Comune di Sarnonico