Associazione Nazionale Alpini
Sezione di Trento
Gruppo di Sarnonico e Seio
Associazione Nazionale Alpini
Costituito nel 1963 (primo tesseramento 1964).
Inaugurato il 6 settembre 1964.
Capigruppo dalla fondazione:
sig. Celestino Golner 1963 - 1968
sig. Celestino Socin 1968 - 1992
sig. Giuseppe Inama 1992 - 2012
sig. Marino Pellegrini dal 2012 - 2014
sig. de Luca Stefano dal 2015
Madrina del gagliardetto la sig.ra Lucia Abram in Covi, nipote dell'Alpino Emilio Abram caduto nella guerra d'Africa 1935 - 1936 e nipote del generale degli Alpini Bruno Abram.
Nel 1974 ha dato la propria collaborazione alla costruzione del Monumento ai Caduti, inaugurato il 18 agosto 1974.
Nel 1976 ha collaborato alla riscotruzione del Friuli terremotato.
Nel giugno del 1994 ha organizzato l'ottavo Raduno Mandamentale per ricordare i trent'anni di vita dalla fondazione e il ventennale dall'inaugurazione del Monumento ai Caduti di tutte le guerre.
Nel maggio del 2004 ha riorganizzato il diciottesimo Raduno Mandamentale per ricordare il quarantesimo anniversario di fondazione.
Il Gruppo svolge una regolare attività associativa nella cura del tesseramento annuale, nell'organizzare delle assemblee dei soci, manifestazioni alpine, cerimonie in suffragio dei Caduti, riunioni conviviali e ricreative, partecipa ai raduni dell'ANA.
Collabora alla vita della Comunità e alle iniziative di volontariato come la "Giornata della Colletta Alimentare".
Attualmente il Gruppo conta 40 soci e alcuni Amici degli Alpini.
Il Comitato Direttivo è composto da:
Stefano de Luca, capogruppo
Giorgio Bertagnolli, segretario
Carlo Inama, Ivan Tecini, Marco Sommariva, Carlo Zambonin, Dario Ziller, Stefano Ziller, Luciano Zucol, consiglieri
Lucia Abram in Covi, madrina del gagliardetto.