Identità digitale SPID LepidaID

  • Servizio attivo

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione

A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni (anche stranieri in possesso di un documento d’identità italiano), in possesso di una mail e un n. di cellulare personale (ad ogni mail e cellulare potrà essere collegato soltanto una SPID Lepida).

Non è possibile attivare SPID a persone minorenni o soggette a tutela.
È necessario presentarsi di persona, non è ammessa la delega ad un altro soggetto.

Sarnonico

Descrizione

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che ti permette di accedere con un'unica identità a tutti i servizi on-line della pubblica amministrazione a livello nazionale (es: ANPR, INPS, INAIL, bonus bebè…), a livello locale (es: i servizi online della Provincia di Trento, pagamenti del Comune -mypay-, presentazione telematica delle pratiche edilizie, etc.) e anche ai servizi privati che aderiscono a SPID.

SPID è:

  • semplice: un unico account per tutti i servizi on-line, una sola password da ricordare;
  • sicuro: l'autenticazione forte garantisce l'identità dell'utente in modo certo;
  • veloce: SPID è utilizzabile ovunque e da qualsiasi dispositivo;
  • gratuito: Il Comune in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento
  • offre gratuitamente SPID tramite il servizio LepidaID della società Lepida S.p.A.

Come fare

Per ottenere l’identità SPID – LepidaID presso il Comune di Sarnonico è necessario:
1. registrarsi on line (in autonomia collegandosi al sito LepidId nella sezione “registrationline”)
2. fare il riconoscimento (presentarsi personalmente presso il Comune di Sarnonico)

1. Registrazione dei tuoi dati sul sito Lepida – online (da solo)
La registrazione on line è molto semplice, la puoi fare da solo, quando vuoi, prima di iniziare prepara:

  • indirizzo e-mail personale;
  • una password che userai per SPID;
  • numero di cellulare personale;
  • una scansione o foto fronte-retro della tessera sanitaria in un unico file o suddivisa in due file. I formati accettati sono: .pdf, .gif, .jpg, .jpeg, .png.;
  • una scansione o foto fronte-retro di un documento di riconoscimento italiano (per il passaporto è necessaria la scansione o la foto della copertina, delle due pagine con numero del documento, foto, data di emissione e di scadenza, e della pagina finale con indicato l'ente che ha emesso il documento). Perché la registrazione a SPID - LepidaID vada a buon fine, occorre che le scansioni o le foto dei documenti siano ben leggibili.

2. Fare il riconoscimento – presso il Comune di Sarnonico:
Telefonare al n. 0463 831263, il dipendente effettuerà un controllo dei dati e documentazione inserita, successivamente verrà fissato un appuntamento per l’identificazione personale (non è prevista alcuna delega).

Ricorda di portare con te i documenti validi caricati nella fase 1 di registrazione:

  • il documento di identità valido
  • la tessera sanitaria in corso di validità

Una volta che l’operatore avrà verificato che possiedi i documenti caricati e che sei la stessa persona “certificata” dai documenti, ti attiverà SPID.

Da quel momento avrai subito un unico utente (la tua email) e un’unica password (quella da te scelta) per usare i servizi online di tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane.

Cosa serve

Per l’attivazione allo sportello:

  • Documento di identità valido
  • Tessera sanitaria

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Contatti

Ufficio Anagrafe, Stato civile, Elettorale, Statistica, Leva, Commercio e Pubblici esercizi

L'ufficio gestisce gli affari demografici, le pratiche relative al commercio e ai pubblici esercizi e l'elettorale.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito