Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

BANDO PER LA CONCESSIONE di CONTRIBUTI ALLE ATTIVITA’ ECONOMICHE per la copertura di spese di energia elettrica, riscaldamento, carburanti - ANNUALITA' 2021 e 2022.

Titolo

BANDO PER LA CONCESSIONE di CONTRIBUTI ALLE ATTIVITA’ ECONOMICHE per la copertura di spese di energia elettrica, riscaldamento, carburanti - ANNUALITA' 2021 e 2022.

Descrizione breve

Il Fondo sostegno attività economiche aree interne è una grande opportunità non solo per i beneficiari finali ma anche per l’indotto che si va a generare nel Comune assegnatario.

Il DPCM 24 settembre 2020 ha decretato la Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022. Il fondo aree interne 2020-2022 è un contributo a fondo perduto distribuito ai Comuni marginali e meno popolosi che necessitano di risorse a sostegno dell’economia locale. I Comuni interessati ai contributi aree interne sono 3.101, le risorse disponibili sono 210 milioni di euro, con un coinvolgimento totale di 4.171.667 abitanti.

Testo del documento

24DS23 BANDO integrato (File vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document 175,61 kB)

Descrizione

I comuni possono utilizzare il contributo di cui all’art. 2 per la realizzazione di azioni di sostegno economico in favore di piccole e micro imprese, anche al fine di contenere l’impatto dell’epidemia da COVID-19, come individuate dalla raccomandazione 2003 361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003, che:
a) svolgano attività economiche attraverso un’unità operativa ubicata nei territori dei comuni, ovvero  intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali;
b) sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese;
c) non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo.
2. Le azioni di sostegno economico di cui al comma 1 possono ricomprendere:
a) erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione;
b) iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza, attraverso l’attribuzione alle imprese di contributi in conto  capitale ovvero l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e  attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti.
3. Le agevolazioni di cui al presente decreto sono concesse ai sensi e nei limiti del regolamento (UE) n.  1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti « de minimis », del regolamento (UE) n. 1408/2013 della  Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul  funzionamento dell’Unione europea agli aiuti « de minimis » nel settore agricolo e del regolamento (UE) n. 717/2014 della Commissione, del 27 giugno 2014, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti « de minimis » nel settore della pesca e dell’acquacoltura.

Per l'annualità 2021 il fondo assegnato al Comune di Sarnonico è pari ad € 14.814,00 ed è utilizzato per contribuire alle spese energetiche

Per l'annualità 2022 il fondo assegnato al Comune di Sarnonico è pari ad € 14.814,00 ed è utilizzato per contribuire alle spese di energetiche

Data di inizio validità

27/02/2023
Data:

27/02/2023

Ultimo aggiornamento:

07/01/2025 16:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito